Immagine di Carlomagno Imper.

 

CARLOMAGNO E L'IDEA DELL'EUROPA

(nell'anniversario della incoronazione 25.12.800-25.12.2000)

PARTE PRIMA - PARTE SECONDA



IN ARTICOLI:

  

I CAROLINGI E LA DISSOLUZIONE DELL'IMPERO

SOMMARIO: CARLOMAGNO DIVIDE L’IMPERO TRA I FIGLI; SUCCESSIONE DI LUDOVICO IL PIO; LUDOVICO SPOSA LA GIOVANE GIUDITTA; L’AVVENENTE GIUDITTA PARTORISCE CARLO: MA CHI ERA IL PADRE? LO SCALTRO MONACO GONDEBALDO SALVA IL TRONO DI LUDOVICO;  ANCORA TRAME: LUDOVICO DETRONIZZATO; LUDOVICO MUORE DOPO AVER RIPRESO IL TRONO;  RIPRENDONO LE LOTTE FRATRICIDE TRA I FIGLI; LOTARIO I ASSOCIA ALL’IMPERO SUO FIGLIO LUDOVICO II RE D’ITALIA;  LUDOVICO II IMPERATORE - RIPUDIO DI TEUTBERGA E AMORI ILLECITI;
MORTE DI LOTARIO II - LO ZIO CARLO OCCUPA LA LOTARINGIA; CARLO IL CALVO IMPERATORE; DESTITUZIONE DI CARLO IL GROSSO ED ELEZIONE DI ARNOLFO SEGNANO LA FINE DELL’IMPERO CAROLINGIO.

IN ARTICOLI:

  

GLI ULTIMI CAROLINGI:

PARTE PRIMA:
SOMMARIO: LUDOVICO IL PIO DIVIDE L’IMPERO ASSEGNANDOLO AI SUOI TRE FIGLI; I FIGLI DI LUDOVICO IL PIO DIVENTANO QUATTRO; L’AQUITANIA; LA LOTARINGIA; RAMO DI FRANCIA; RAMO DI GERMANIA; LA LOTARINGIA RIVENDICATA DA FRANCIA E GERMANIA; CARLO III IL SEMPLICE: IL CARATTERE, LE SOFFERENZE PROVOCATE DALL’ANATEMA, L’INFIDO GISLEBERTO SEMPRE PRONTO A TRADIRE. L’ULTIMA GUERRA DI UN CAROLINGIO; L’ECLISSI DI LUNA PREANNUNCIA LA DISCORDIA TRA ERBERTO E RAOUL-MORTE DEL RE;

PARTE SECONDA:
SOMMARIO: LUDOVICO IV D’OLTREMARE NIPOTE DI ATHELSTAN DI BRITANNIA LUDOVICO IV PRIGIONIERO A ROUEN; LA “QUERELLE” DEL VESCOVADO CONTESO DAL NIPOTE DEL DUCA UGO DI FRANCIA; LUDOVICO V FENEANT; IL SINODO DI INGHELHEIM E GLI ULTIMI GIORNI DI LUDOVICO D’OLTREMARE; LOTARIO; CARLO DI LORENA ESTROMESSO DALLA SUCCESSIONE; L’ASSEMBLEA DI SENLLIS RIUNITA PER GIUDICARE ADALBERONE ELEGGE UGO CAPETO RE DI FRANCIA; UGO CAPETO E L’ORIGINE DELLE DINASTIE; CAUSE DELLA DISSOLUZIONE DELL’IMPERO CAROLINGIO.

IN SCHEGGE:

  

CARLO E IL GIULLARE LONGOBARDO

IN SPECCHIO
DELL'EPOCA:

  

IL GINECEO DI CARLO (in Nota: L'Orto di Carlomagno)
L' INCORONAZIONE DI CARLO
LIBRI CAROLINI, ICONOCLASTIA E CULTO DELLE IMMAGINI

entra

**